Canali Minisiti ECM

Differenze tra uomo e donna nelle reazioni avverse

Farmaci Redazione DottNet | 03/04/2019 13:41

In 2.483 combinazioni distinte di farmaci e reazioni avverse a farmaci, sono state riscontrate differenze fra uomini e donne per 363 volte

Reazioni ai farmaci diverse fra uomini e donne. In uno studio sul 'British Journal of Clinical Pharmacology', ricercatori olandesi documentano numerose differenze di genere nelle segnalazioni di eventi avversi a medicinali inviate al National Pharmacovigilance Centre dei Paesi Bassi. In 2.483 combinazioni distinte di farmaci e reazioni avverse a farmaci, sono state riscontrate discrepanze fra uomini e donne ben 363 volte (il 15% dei casi). Le segnalazioni riguardavano più spesso le donne e i farmaci con il più alto numero di reazioni avverse correlate alle pazienti donne includevano ormoni tiroidei e antidepressivi.

"Presumibilmente la ragione di queste differenze sono fattori legati al sesso e al genere", spiega l' autore senior E.P. van Puijenbroek, del Netherlands Pharmacovigilance Centre Lareb. I fattori legati al sesso si riferiscono alle differenze biologiche tra donne e uomini, mentre i fattori legati al genere si riferiscono a differenze psicosociali, comportamentali o culturali. Questi aspetti devono essere considerati nel valutare la sicurezza dei farmaci", ecco perché i risultati di questo studio mirano ad arrivare a prescrizioni di farmaci specifiche per genere o a raccomandazioni di monitoraggio aggiornate basate su questi elementi.

pubblicità

fonte: British Journal of Clinical Pharmacology

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"